giovedì 12 dicembre 2013

Scegliere una bici elettrica. Quale sistema di partenza

Un fattore da valutare bene nella scelta di una bici elettrica è il sistema di partenza utilizzato.
Ovvero come viene trasmessa al motore elettrico il segnale di avviarsi. Una partenza ritardata del motore può essere infatti fastidiosa al momento della partenza in salita ma il fastidio è relativamente ridotto, o quasi nullo, se le partenze in salita sono numericamente poche.
Le opzioni disponibili possono essere riassunte in tre modi principali

1) Motore comandato dalla rotazione del pedale.
Nonostante le recenti innovazioni che hanno portato a far partire il motore anche dopo appena un quarto di giro dei pedali resta comunque l’opzione più scomoda. In salita bisogna sudarsi la partenza e su salite ripide e con l’abito da lavoro la cosa può diventare pesante. Tecnicamente viene montato un disco a magneti al livello dei pedali. Un sensore raccoglie il movimento dei pedali e avvierà il motore.