lunedì 16 aprile 2012

Scegliere la bici elettrica in base all'uso che se ne fa

Nei cataloghi delle ormai numerose ditte che propongono biciclette a pedalata assistita compaiono biciclette che potremmo far rientrare, fondamentalmente in tre categorie.
1) Bici da città;
2) Bici per il tempo libero;
3) Bici da escursione.
La scelta del tipo di bici da acquistare va fatta aasolutamente in base alle proprie necessità ed all'utilizzo effettivo che della bici elettrica si farà.

Le bici da città sono assolutamente quelle da preferire per il tragitto casa-lavoro e per i piccoli impegni quotidiani. Da preferire maneggevoli e 'ben pedalabili' anche a motore spento saranno fedeli compagne della piccola commissione, della bolletta da pagare e della spesa di pane e latte. Dotate spesso di un portapacchi robusto dotato di cestello asportabile, strumento molto flessibile ma facile allo 'scippo', la bici da città è il vero best seller del settore.

Le bici per il tempo libero includono mezzi anche un pò curiosi a tre o quattro ruote, con più di un motore o più di una postazione dotata di pedali hanno spesso capacità di carico simili a quelle delle piccole auto a due posti ed assicurano tanti e tanti chilometri di divertimento in compagnia.

Le bici da escursione comprendono invece le mountain bike con motori anche più potenti di quanto omologabile per la circolazione su strade aperte al traffico. Ed in effetti è proprio per l'utilizzo esclusivo su aspri percorsi di montagna che mi sentirei di consigliare l'acquisto di un mezzo non omologato.

Nessun commento:

Posta un commento